Bernardo Trapano e Fresatrice KF 20
Bernardo Trapano e Fresatrice KF 20 est en rupture de stock et sera expédié dès qu’il sera de retour en stock.
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi gli ultimi aggiornamenti su tutte le nostre nuove collezioni, saldi, offerte e date di arrivo dei prodotti.
-
Descrizione
-
Specifiche Tecniche
-
Sicurezza del prodotto
-
Recensioni
Descrizione
Bernardo Trapano e Fresatrice KF 20 – 230 V
La Bernardo KF 20 è una combinazione compatta di trapano e fresatrice, progettata per hobbisti esigenti, modellisti e piccoli laboratori. Con una capacità di foratura fino a 13 mm in acciaio e fresatura frontale fino a 30 mm, unisce versatilità e precisione in un’unica macchina.
La velocità del mandrino è regolabile in continuo su due gamme (0–1000 / 0–2500 giri/min), consentendo un adattamento ottimale al materiale e al tipo di lavorazione. L’attacco MK 3, la tavola robusta da 385 × 90 mm e le corse da 235 × 100 mm permettono lavorazioni accurate anche su pezzi complessi. La testa girevole da –45° a +45° aumenta ulteriormente la flessibilità operativa.
Con un motore da 0,35 kW (S1) e potenza in uscita fino a 0,55 kW (S6), la KF 20 garantisce prestazioni affidabili mantenendo dimensioni compatte e un peso contenuto di circa 50 kg, perfetto per laboratori e officine con spazi ridotti.
✅ Caratteristiche principali
• Capacità di foratura in acciaio fino a 13 mm
• Fresatura frontale fino a 30 mm, con codolo fino a 16 mm
• Regolazione continua della velocità (0–1000 / 0–2500 giri/min)
• Attacco mandrino MK 3
• Testa girevole da –45° a +45° per lavorazioni angolate
• Tavola robusta 385 × 90 mm con corse di 235 × 100 mm
• Motore da 0,35 kW (S1) – 0,55 kW (S6) 230 V
• Struttura compatta con peso ca. 50 kg
📊 Tabella tecnica
| Caratteristica | Valore |
|---|---|
| Potenza di foratura in acciaio | 13 mm |
| Fresa frontale max. | 30 mm |
| Fresa con codolo max. | 16 mm |
| Lunghezza dei bracci | 165 mm |
| Distanza mandrino / tavolo | 100 – 290 mm |
| Numero giri mandrino (L) | 0 – 1000 giri/min |
| Numero giri mandrino (H) | 0 – 2500 giri/min |
| Attacco mandrino | MK 3 |
| Dimensioni tavola | 385 × 90 mm |
| Corse (X / Y) | 235 / 100 mm |
| Testa fresatura girevole | da –45° a +45° |
| Impostazione altezza testa fresatura | 190 mm |
| Dimensione scanalature a T | 12 mm |
| Potenza ingresso motore (S1 100%) | 0,35 kW / 230 V |
| Potenza uscita motore (S6 40%) | 0,55 kW / 230 V |
| Misure macchina (L × P × H) | 510 × 550 × 760 mm |
| Peso | ca. 50 kg |
📦 Contenuto della confezione
• Mandrino per trapano con cremagliera 1 – 13 mm / B16
• Mandrino conico MK 3 / B16
• Mandrino di serraggio M12
• Coperchio di protezione ad altezza regolabile
• Chiavi di servizio
• Manuale d’uso
Specifiche Tecniche
Foratura acciaio fino a 16 mm. Fresatura a candela 16 mm, a manicotto 40 mm. Per risultati migliori, procedi con passate progressivamente più profonde e lubrificazione adeguata.
Attacco mandrino conico MK2. Puoi utilizzare mandrino autoserrante per punte o un portapinze conico MK2 (es. serie ER) per frese a codolo, migliorando concentricità e tenuta.
Sì, regolazione continua 100–3000 giri/min. Usa giri bassi per acciai e utensili di grande diametro; giri alti per alluminio, ottone e piccoli diametri. Mantieni sempre un avanzamento costante senza strappi.
La fresatura a candela (16 mm) usa frese a codolo e consente passate leggere e precise. La fresatura a manicotto (40 mm) usa frese ad albero con maggiore diametro/rigidità, adatta a asportazioni più ampie su materiali teneri o passate controllate su metalli.
Acciaio dolce, metalli non ferrosi (alluminio, ottone), plastiche tecniche e legni duri. Adatta velocità, utensile e lubrificazione al materiale per evitare vibrazioni e surriscaldamenti.
Usa una morsa da fresatura da banco con ganasce parallele (larghezza 80–100 mm) e kit staffe a T compatibili con le scanalature da 12 mm. Assicurati di bloccare bene il pezzo e di allineare la morsa con comparatore o squadre di riscontro.
Raccomandate per metalli: usa olio da taglio per foratura e un fluido da taglio per fresatura. Su alluminio evita fluidi che incollano truciolo; su plastiche lavora a giri moderati con passate leggere per dissipare calore.
Corse tavola: X 220 mm / Y 120 mm. Riduci il gioco (backlash) regolando i lardoni; avanza sempre nella stessa direzione durante la finitura. Per fori in serie usa riscontri e scale micrometriche o un comparatore digitale esterno.
Alimentazione 230 V, motore S1 500 W. Usa presa dedicata e prolunga di sezione adeguata per evitare cali di tensione. Non forzare la macchina: preferisci più passate leggere a una passata profonda.
Pulisci trucioli e guide dopo ogni uso; lubrifica le guide della tavola e il canotto. Controlla periodicamente serraggi, cinghie e concentricità del mandrino. Sostituisci utensili usurati per mantenere qualità di finitura e sicurezza.
Indossa sempre DPI (occhiali, cuffie, guanti adatti). Rimuovi la chiave dal mandrino prima dell’avvio, fissa bene pezzo e utensile, non superare i giri consigliati e non operare con indumenti larghi o capelli sciolti vicino alle parti rotanti.




